Discussione:
wine e stampante pdf
(troppo vecchio per rispondere)
Alberto
2010-06-28 15:54:13 UTC
Permalink
Uso proficuamente ubuntu lucid da qualche tempo e non rimpiango win. Ho
un prg che per lavoro (finale 2010) uso con wine (senza nessun problema,
anzi lo trovo quasi più performante che usato con win), ma devo
risolvere un prb: se lancio la stampa giustamente mi vede la stampante
di sistema e comincia a lavorare; se volessi stampare su file (in pdf)
come devo fare? Devo installare sotto wine pdfcreator o qualche prg che
mi installi una stampante virtuale o c'è qualche altro sistema?
Grazie
edevils
2010-06-28 18:20:57 UTC
Permalink
Post by Alberto
Uso proficuamente ubuntu lucid da qualche tempo e non rimpiango win. Ho
un prg che per lavoro (finale 2010) uso con wine (senza nessun problema,
anzi lo trovo quasi pi performante che usato con win), ma devo
risolvere un prb: se lancio la stampa giustamente mi vede la stampante
di sistema e comincia a lavorare; se volessi stampare su file (in pdf)
come devo fare?
[...]

Se apro Notepad, il programma che è preinstallato di default con
Wine, vede anche la stampa PDF che avevo installato tra le stampanti
linux.
Quindi credo che puoi fare così. Vai in System-Administration-Printing
e aggiungi una stampante PDF cups-pdf:/, poi dovrebbero vederla anche
i programmi sotto Wine.
I file PDF vengono creati nella directory PDF della home.
Alberto
2010-06-28 22:41:38 UTC
Permalink
...
Post by edevils
Quindi credo che puoi fare così. Vai in System-Administration-Printing
e aggiungi una stampante PDF cups-pdf:/, poi dovrebbero vederla anche
i programmi sotto Wine.
I file PDF vengono creati nella directory PDF della home.
ho fatto da terminale:
sudo apt-get install cups-pdf

e tutto funziona.
Grazie

Loading...