Discussione:
Problemi con i permessi di ttyS0
(troppo vecchio per rispondere)
vggattone
2014-01-06 19:51:11 UTC
Permalink
Buona sera.
Ho un problema magari facilissimo da risolvere da chi è esperto ma
difficile per me.
Io Uso Kubuntu 13.10 ed ho installato un vecchio modem seriale (US
Robotics 56K modemfax) sulla porta COM1 (unica) del mio PC per
utilizzarlo nell'invio e ricezione di Fax
Il modem viene visto perfettamente con wvdialcond per cui problemi non
ce ne sono.
Ho installato Efax ed Efax-gtk e quando lo apro e lo metto in attesa mi
appare questo errore:
efax-0.9a: 17:29:43 Error: can't open serial port /dev/ttyS0: Permesso
negato
efax-0.9a: 17:29:43 finished - unrecoverable error
Sono andato sul terminale ed ho digitato sudo chmod -v 777 /dev/ttyS0
aprendo così i permessi anche agli utenti.
Il programma Efax così funziona benissimo.
Il problema sorge quando spengo il PC ed il modem. Al riavvio si
ripresenta la stessa situazione per cui devo nuovamente usare il chmod
da terminale per abilitare il tutto.
Come si fa a rendere definitivo il permesso all'utente oltre che al root?
Grazie per la collaborazione.

Vggattone
enoquick
2014-01-06 20:21:40 UTC
Permalink
Post by vggattone
Buona sera.
Ho un problema magari facilissimo da risolvere da chi è esperto ma
difficile per me.
Io Uso Kubuntu 13.10 ed ho installato un vecchio modem seriale (US
Robotics 56K modemfax) sulla porta COM1 (unica) del mio PC per
utilizzarlo nell'invio e ricezione di Fax
Il modem viene visto perfettamente con wvdialcond per cui problemi non
ce ne sono.
Ho installato Efax ed Efax-gtk e quando lo apro e lo metto in attesa mi
efax-0.9a: 17:29:43 Error: can't open serial port /dev/ttyS0: Permesso
negato
efax-0.9a: 17:29:43 finished - unrecoverable error
Sono andato sul terminale ed ho digitato sudo chmod -v 777 /dev/ttyS0
aprendo così i permessi anche agli utenti.
Il programma Efax così funziona benissimo.
Il problema sorge quando spengo il PC ed il modem. Al riavvio si
ripresenta la stessa situazione per cui devo nuovamente usare il chmod
da terminale per abilitare il tutto.
Come si fa a rendere definitivo il permesso all'utente oltre che al root?
Grazie per la collaborazione.
Vggattone
Brutalmente in /etc/rc.local immetti il comando che ti serve
Questo file viene eseguito al boot dopo tutti gli altri rc di sistema
vggattone
2014-01-06 21:24:06 UTC
Permalink
Post by enoquick
Post by vggattone
Buona sera.
Ho un problema magari facilissimo da risolvere da chi è esperto ma
difficile per me.
Io Uso Kubuntu 13.10 ed ho installato un vecchio modem seriale (US
Robotics 56K modemfax) sulla porta COM1 (unica) del mio PC per
utilizzarlo nell'invio e ricezione di Fax
Il modem viene visto perfettamente con wvdialcond per cui problemi non
ce ne sono.
Ho installato Efax ed Efax-gtk e quando lo apro e lo metto in attesa mi
efax-0.9a: 17:29:43 Error: can't open serial port /dev/ttyS0: Permesso
negato
efax-0.9a: 17:29:43 finished - unrecoverable error
Sono andato sul terminale ed ho digitato sudo chmod -v 777 /dev/ttyS0
aprendo così i permessi anche agli utenti.
Il programma Efax così funziona benissimo.
Il problema sorge quando spengo il PC ed il modem. Al riavvio si
ripresenta la stessa situazione per cui devo nuovamente usare il chmod
da terminale per abilitare il tutto.
Come si fa a rendere definitivo il permesso all'utente oltre che al root?
Grazie per la collaborazione.
Vggattone
Brutalmente in /etc/rc.local immetti il comando che ti serve
Questo file viene eseguito al boot dopo tutti gli altri rc di sistema
Grazie per la dritta!!!!
Ha funzionato perfettamente.
Cordiali saluti e buon anno

Vggattone
enoquick
2014-01-07 00:38:59 UTC
Permalink
Post by vggattone
Post by enoquick
Post by vggattone
Buona sera.
Ho un problema magari facilissimo da risolvere da chi è esperto ma
difficile per me.
Io Uso Kubuntu 13.10 ed ho installato un vecchio modem seriale (US
Robotics 56K modemfax) sulla porta COM1 (unica) del mio PC per
utilizzarlo nell'invio e ricezione di Fax
Il modem viene visto perfettamente con wvdialcond per cui problemi non
ce ne sono.
Ho installato Efax ed Efax-gtk e quando lo apro e lo metto in attesa mi
efax-0.9a: 17:29:43 Error: can't open serial port /dev/ttyS0: Permesso
negato
efax-0.9a: 17:29:43 finished - unrecoverable error
Sono andato sul terminale ed ho digitato sudo chmod -v 777 /dev/ttyS0
aprendo così i permessi anche agli utenti.
Il programma Efax così funziona benissimo.
Il problema sorge quando spengo il PC ed il modem. Al riavvio si
ripresenta la stessa situazione per cui devo nuovamente usare il chmod
da terminale per abilitare il tutto.
Come si fa a rendere definitivo il permesso all'utente oltre che al root?
Grazie per la collaborazione.
Vggattone
Brutalmente in /etc/rc.local immetti il comando che ti serve
Questo file viene eseguito al boot dopo tutti gli altri rc di sistema
Grazie per la dritta!!!!
Ha funzionato perfettamente.
Cordiali saluti e buon anno
Vggattone
Nessun problema, buon anno
Alessandro Selli
2014-01-21 19:24:48 UTC
Permalink
[...]
Post by vggattone
Post by enoquick
Brutalmente in /etc/rc.local immetti il comando che ti serve
Questo file viene eseguito al boot dopo tutti gli altri rc di sistema
Grazie per la dritta!!!!
Ha funzionato perfettamente.
Cordiali saluti e buon anno
Si, funziona, ma è una Porcata© (tra l'altro, che senso ha rendere
*eseguibili* dei dispositivi a caratteri?).

Da manuale si vede a quale gruppo appartiene la porta seriale:

***@krill ~ $ ll /dev/ttyS*
crw-rw---- 1 root dialout 4, 64 Jan 21 19:23 /dev/ttyS0

A questo punto basta aggiungere il gruppo "dialout" a quelli dell'utente
che deve poter usare le porte seriali.


Ciao,
--
Alessandro Selli http://alessandro.route-add.net
AVVERTENZA: i messaggi inviati a "trappola" non mi arriveranno.
WARNING: messages sent to "trappola" will never reach me.
vggattone
2014-01-21 19:40:46 UTC
Permalink
Post by Alessandro Selli
[...]
Post by vggattone
Post by enoquick
Brutalmente in /etc/rc.local immetti il comando che ti serve
Questo file viene eseguito al boot dopo tutti gli altri rc di sistema
Grazie per la dritta!!!!
Ha funzionato perfettamente.
Cordiali saluti e buon anno
Si, funziona, ma è una Porcata© (tra l'altro, che senso ha rendere
*eseguibili* dei dispositivi a caratteri?).
crw-rw---- 1 root dialout 4, 64 Jan 21 19:23 /dev/ttyS0
A questo punto basta aggiungere il gruppo "dialout" a quelli dell'utente
che deve poter usare le porte seriali.
Ciao,
Grazie mille per la tua spiegazione; ne terrò ben presente e proverò ad
effettuare la modifica.
Ciao
enoquick
2014-01-21 21:31:57 UTC
Permalink
Post by Alessandro Selli
[...]
Post by vggattone
Post by enoquick
Brutalmente in /etc/rc.local immetti il comando che ti serve
Questo file viene eseguito al boot dopo tutti gli altri rc di sistema
Grazie per la dritta!!!!
Ha funzionato perfettamente.
Cordiali saluti e buon anno
Si, funziona, ma è una Porcata© (tra l'altro, che senso ha rendere
*eseguibili* dei dispositivi a caratteri?).
crw-rw---- 1 root dialout 4, 64 Jan 21 19:23 /dev/ttyS0
A questo punto basta aggiungere il gruppo "dialout" a quelli dell'utente
che deve poter usare le porte seriali.
Ciao,
Avevo scritto 'brutalmente' quindi la prima soluzione che mi è venuta in
mente
La tua soluzione è piu elegante
Alessandro Selli
2014-01-26 17:22:04 UTC
Permalink
Avevo scritto 'brutalmente' quindi la prima soluzione che mi è venuta in mente
Si, lo so, infatti non attacco le persone per queste cose.
La tua soluzione è piu elegante
Si, fintanto che i diritti del dispositivo si prestano. Supponi che la
porta seriale abbia questa configurazione:

crw-rw---- 1 root root 4, 64 Jan 21 19:23 /dev/ttyS0

oppure questa:

crw------- 1 root tty 4, 64 Jan 21 19:23 /dev/ttyS0


Allora sarebbe stato più difficile, perché si sarebbe dovuto mettere mano
ai file di configurazione di udev per cambiare o il gruppo cui appartiene il
dispositivo a caratteri, o i suoi diritti di accesso, o entrambi. Che fa
diventare la cosa alquanto scomoda, per usare un eufemismo.


Ciao,
--
Alessandro Selli http://alessandro.route-add.net
AVVERTENZA: i messaggi inviati a "trappola" non mi arriveranno.
WARNING: messages sent to "trappola" will never reach me.
vggattone
2014-01-06 21:27:10 UTC
Permalink
Post by vggattone
Buona sera.
Ho un problema magari facilissimo da risolvere da chi è esperto ma
difficile per me.
Io Uso Kubuntu 13.10 ed ho installato un vecchio modem seriale (US
Robotics 56K modemfax) sulla porta COM1 (unica) del mio PC per
utilizzarlo nell'invio e ricezione di Fax
Il modem viene visto perfettamente con wvdialcond per cui problemi non
ce ne sono.
Ho installato Efax ed Efax-gtk e quando lo apro e lo metto in attesa mi
efax-0.9a: 17:29:43 Error: can't open serial port /dev/ttyS0: Permesso
negato
efax-0.9a: 17:29:43 finished - unrecoverable error
Sono andato sul terminale ed ho digitato sudo chmod -v 777 /dev/ttyS0
aprendo così i permessi anche agli utenti.
Il programma Efax così funziona benissimo.
Il problema sorge quando spengo il PC ed il modem. Al riavvio si
ripresenta la stessa situazione per cui devo nuovamente usare il chmod
da terminale per abilitare il tutto.
Come si fa a rendere definitivo il permesso all'utente oltre che al root?
Grazie per la collaborazione.
Vggattone
Problema risolto!!!
Saluti a tutti
meddix on WINSETTETE
2014-01-10 10:59:01 UTC
Permalink
Post by vggattone
Problema risolto!!!
Saluti a tutti
ci dici come please!
vggattone
2014-01-11 21:36:57 UTC
Permalink
Post by meddix on WINSETTETE
Post by vggattone
Problema risolto!!!
Saluti a tutti
ci dici come please!
Come ha scritti enoquick:
Brutalmente in /etc/rc.local immetti il comando che ti serve
Questo file viene eseguito al boot dopo tutti gli altri rc di sistema

Cordiali saluti
vggattone
2014-01-11 21:41:02 UTC
Permalink
Post by enoquick
Post by meddix on WINSETTETE
Post by vggattone
Problema risolto!!!
Saluti a tutti
ci dici come please!
Brutalmente in /etc/rc.local immetti il comando che ti serve
Questo file viene eseguito al boot dopo tutti gli altri rc di sistema
Cordiali saluti
Scusate, il comando che ho inserito in /etc/rc.local come amministratore
da terminale con l'editor nano è ovviamente il seguente:

chmod -v 777 /dev/ttyS0

Saluti.
Loading...