Post by FumunniPost by freefredIo penso che le Live siano appunto versioni di prova,
per vedere se la distro si installa, se riconosce l'hardware ecc.
Poi molti vorrebbero usarle come Linux portatile su usb
ma per quello alla fine ci sono distro apposta, come
quelle di rescue, che hanno tutto e di più.
Ma il comando ifconfig è "l'equivalente" di ipconfig in dos...
Sì però perché tu già conosci linux e conosci il dos..
ma moltissimi altri lo ignorano e vogliono
continuare a farlo.
Non è una critica eh, anzi, ma mi sembra che la funzione
delle Live sia quella di mostrare che si può cambiare
sistema operativo senza problemi.
Mostrarti che la tua scheda video è vista bene,
che ti colleghi alla rete, che accedi ai tuoi dischi
interni ed esterni, che puoi scrivere docs
e navigare sul web e così via..
Post by FumunniAndare su FB o Repubblica o altro sito con qualche codec piu' "comune" e
non poter vedere i video direi che non aiuta molto a valutare
correttamente la live. Direi che almeno qualche comando a riga potrebbero
manternerlo per non snaturare del tutto linux... oserei dire che sono il
minimo sindacale. ;)
No chi prova una Live secondo me non vuole saperne nulla
di console (nel Mac e in Windows è un concetto
decisamente sconosciuto alla maggioranza).
Non è questione di snaturare linux ma di "attirare"
utenti.
Poi nella distro completa ci sarà tutto
(anche se le distro attuali installano un sesto
di quelle di anni fa).
E come ho detto, se vuoi una distro "portatile"
non fai fatica a trovarla ma non è questa,
IMHO ovviamente, la funzione delle live ufficiali.
bye
--
"Non esiste alcun dio, ma non ditelo al mio domestico,
se no di notte viene ad uccidermi." - Voltaire